Il Condominio è costituito dall’insieme dei Comproprietari (syndacat de copropriétaires), dall’amministratore (Syndic) e dall’insieme dei consiglieri di scala (conseil syndacal).
La vita del Condominio è disciplinata dal regolamento condominiale che viene applicato dall’amministratore (che di seguito verrà indicato, per comodità, Syndic).
Il Condominio è costituito dagli immobili in proprietà esclusiva e dalle parti comuni, la cui quota di proprietà è ripartita sui singoli proprietari in base ai millesimi rappresentanti le rispettive proprietà esclusive. Il calcolo dei millesimi è stato fatto all’atto della costituzione del condominio e della stesura del regolamento condominiale; se la casa non è di epoca storica, generalmente è stato predisposto dal costruttore.
Le parti comuni sono i muri maestri, le scale, gli androni, i pianerottoli, il tetto, ecc.
Il Syndic è il rappresentante legale del Condominio, di cui esegue la volontà espressa nell’Assemblea dei condòmini.
Se il Syndic è anche comproprietario, viene chiamato “Syndic benevole” e non può ricevere compenso per l'attività prestata.
L’Assemblea dei Condòmini delibera sulla gestione ordinaria e straordinaria dell’immobile.
La legge che regola il Condominio in Francia è la legge 10 luglio 1965.